Tassa di Soggiorno
📜 Regolamento Tassa di Soggiorno – Comune di Roma (3ª Categoria)
Ai sensi del "Regolamento sul Contributo di Soggiorno di Roma Capitale", in particolare dell’Articolo 3 (Soggetto Passivo), chi soggiorna nelle strutture ricettive di Roma senza essere residente nel territorio comunale è tenuto al pagamento della Tassa di Soggiorno.
💰 Importo della Tassa di Soggiorno
✔ Tariffa: €6,00 per persona, per notte
✔ Applicabile fino a: 10 notti consecutive
✔ Pagamento: Deve essere effettuato al check-in in contanti o con carta
✔ Ricevuta: Verrà rilasciata ricevuta ufficiale dell’importo versato
👥 Chi Deve Pagare la Tassa?
Tutti gli ospiti non residenti a Roma che soggiornano presso:
- Strutture ricettive come hotel, affittacamere, B&B, case vacanze
- Alloggi per uso turistico
❌ Esenzioni – Chi Non È Tenuto a Pagare la Tassa?
Sono esenti dal pagamento della Tassa di Soggiorno le seguenti categorie di persone:
1️⃣ Bambini fino a 10 anni (inclusi)
2️⃣ Pazienti che necessitano di cure mediche e accompagnatori di degenti ricoverati in ospedali romani (1 accompagnatore per paziente, con certificazione dell’ospedale)
3️⃣ Autisti di pullman e accompagnatori turistici di gruppi organizzati (1 ogni 25 partecipanti, con dichiarazione ufficiale dell’agenzia di viaggi)
4️⃣ Forze dell’ordine e personale militare in servizio per sicurezza pubblica (con documento ufficiale dell’ente di appartenenza)
5️⃣ Personale delle strutture ricettive che alloggia per motivi di lavoro
6️⃣ Persone ospitate per emergenze sociali o sanitarie su disposizione della Protezione Civile o delle Autorità Pubbliche
7️⃣ Volontari impegnati in operazioni di soccorso umanitario (con dichiarazione ufficiale dell’ente di appartenenza)
8️⃣ Persone con disabilità grave certificata ai sensi della Legge 104/1992, art. 3, comma 3 e il loro caregiver familiare (con documentazione valida, anche per cittadini stranieri con normative equivalenti nel paese di provenienza)
📌 Come Richiedere l’Esenzione?
Per ottenere l’esenzione dal pagamento della Tassa di Soggiorno, l’ospite deve presentare al momento del check-in una dichiarazione ufficiale accompagnata da documentazione idonea che attesti la propria condizione di esenzione.
✔ La documentazione deve essere conforme alle norme del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche.
✔ In caso di mancata presentazione dei documenti richiesti, la Tassa di Soggiorno sarà applicata.